

Sponsorizzazioni
Bortoli Assicurazioni è vicina alle realtà più importanti presenti sul territorio, alle quali dimostra il suo supporto tramite sponsorizzazioni dedicate.
CUS VENEZIA VOLLEY
Centro Universitario Sportivo
🏐 💪 Bortoli Assicurazioni è partner ufficiale di @cusvevolley , per supportare l'attività sportiva di questi ragazzi e ragazze!
🏆 Unica società di pallavolo del centro storico veneziano, con un numeroso bacino di giovani atleti e due prime squadre di alto livello, la Serie C maschile e la Serie B2 femminile.
SciVoga
Gara a squadre
Venezia nei Campielli
di Giorgio Crovato, Franco Mancuso, Franco Vianello Moro. Ed.Supernova
Bortoli Assicurazioni è da sempre vicina alla comunità in cui opera, sostenendo il valore delle relazioni sociali della città che più la rappresenta: Venezia.
È con grande soddisfazione che ha sostenuto questo viaggio tra i campielli veneziani, attraverso la storia ed i luoghi che sono stati e continuano a essere il cuore pulsante della città.
Sono ben 217, e per catalogarli e schedarli tutti ci sono volute la curiosità e la pazienza certosina di un gruppo di lavoro composto da un fotografo, uno storico, un urbanista e un editore che hanno collaborato alla realizzazione di questo libro che è una singolare guida attraverso la Venezia degli spazi pubblici minori.
Gli autori si sono concentrati sui campielli come luoghi accoglienti e autentici del tessuto urbanistico, in cui si respirano la vita quotidiana e la cultura materiale di una comunità abituata da sempre a vivere tra acqua e terra.
Circolo Golf Venezia 1928
Il Circolo veneziano può fregiarsi a buon diritto del titolo di “primogenito” della regione e tra i più antichi d’Italia: pochi altri circoli possono infatti far risalire la loro fondazione al 1928 e l’apertura al 1930, con una settimana di gare e festeggiamenti voluti dai primi 25 soci provenienti dalle famiglie nobili dell’aristocrazia veneziana.
Città di Mestre
Calcio a 5
Squadra sportiva dilettante · Club sportivo
Società partecipante al Campionato FIGC Divisione Calcio a a 5 | Serie A2 nazionale
U.S.D.
Città di Mira
Il Gruppo Sportivo Mira è il nome storico della principale società calcistica di Mira, in provincia di Venezia.
Nel suo palmares può vantare la partecipazione a 5 campionati di Serie C2 (dal 1980-1981 al 1984-1985) e a 12 campionati di Serie D (dal 1948-1949 al 1992-1993).
Scuola Grande
di San Giovanni Evangelista
È un complesso monumentale con illustri esempi di arte e architettura del Gotico, Rinascimento e Barocco veneziano, ad opera del Codussi, Lombardo, Massari, Morlaiter, Palma il Giovane, Tintoretto, Longhi. La Scuola è sede dell’omonima confraternita laica da oltre sette secoli, nonché un museo aperto al pubblico che ospita eventi, convegni, conferenze, concerti, esposizioni, matrimoni, serate di gala.